Italiano per stranieri #4 “Il presente progressivo”
Un caro saluto a tutte e a tutti!
Sono Elisa Crivellari, in questo post vi presento la quarta e ultima attività della serie "Italiano per stranieri" pubblicata da WeTurtle, piattaforma di condivisione e formazione per docenti ed educatori.
Registrati a WeTurtle per accedere ai vantaggi, è gratis!
Un'area personalizzata con i tuoi contenuti preferiti
Una lezione di prova gratuita per ogni corso online
Dirette ed eventi dedicati agli utenti iscritti
Il presente progressivo
Torno alla sfera grammaticale e vi propongo “IL PRESENTE PROGRESSIVO”. Un argomento non particolarmente complesso, ma che a volte viene appreso in modo scorretto, portando alla fossilizzazione di una forma incompleta. Quante volte, infatti, i nostri studenti tentano di utilizzare questa forma verbale tralasciando il presente del verbo “stare”? Quante volte sentiamo dire “io andando”, “noi mangiando”, e così via. È la difficoltà dei tempi composti,
Questa attività, proposta su supporto cartaceo, ma combinata anche con una risorsa online, propone il rinforzo della struttura del presente progressivo attraverso immagini, attività di produzione orale, attività di lavoro di gruppo, giochi. Non è una semplice carrellata di esercizi manipolativi o di riempimento, ma permette di coinvolgere più abilità.
Mappa concettuale
Nella seconda pagina della risorsa digitale trovate il link alla mappa concettuale, creata con Coggle, che contiene le informazioni tecniche dell’attività: gli obiettivi, i prerequisiti, le fonti, le app utilizzate per la creazione del materiale, le motivazioni della scelta dell’argomento, nonché una proposta di modulo di autovalutazione, da cui prendere spunto per coinvolgere i propri studenti. L’attività è pensata per discenti adulti, si può proporre ad un livello A1 finale, al livello A2, e anche ai livelli superiori proprio per il rinforzo dell’argomento. L’attività può essere proposta anche a discenti della scuola secondaria.
Se avete apprezzato lo stile e i contenuti, vi invito a dare un’occhiata all’anteprima del mio corso sulla facilitazione linguistica disponibile cliccando qui . A settembre uscirà un altro corso sull’italiano dello studio, quindi stay tuned!
Ottieni uno spazio di apprendimento con contenuti didattici per docenti e studenti, dove facilitare lo scambio e favorire la comunità di pratica e dove tenere sotto controllo i progressi della classe e dei docenti.
Crea il tuo account gratuito con 3 click… e ottieni i vantaggi!
ISCRIZIONE RIUSCITA!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca su INIZIA e potrai accedere alla tua Area Riservata.
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Ti abbiamo inviato una email con le informazioni relative alla lezione di prova.
Clicca sul bottone qui sotto e potrai accedere al contenuto. Buona visione!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e otterrai il pdf del contenuto. Buona lettura!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e salverai il contenuto tra i tuoi preferiti. Buona lettura!
Benvenuto nella Community di WeTurtle. Ora sei pronto per iniziare la tua formazione!
Clicca sul bottone qui sotto e potrai scaricare l'ebook che hai scelto. Buona lettura!
ISCRIZIONE NON RIUSCITA!
Hai inserito un indirizzo email già presente nel nostro database.
Se non riesci a eseguire il login effettua la procedura per il recupero della password o scrivi a info@weturtle.org.
SI È VERIFICATO UN PROBLEMA!
L'iscrizione non è andata a buon fine. Prova a ripetere la procedura.
Se continui a riscontrare problemi contattaci via mail a info@weturtle.org.